fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

banner npe 2020

Il progetto “Natale per l’Emilia” nasce per sostenere l’economia emiliana colpita dal sisma.  Abbiamo ricevuto tantissima solidarietà e siamo ripartiti. Non vogliamo interrompere la strada della solidarietà, anzi la vogliamo percorrere insieme a molti già in cammino. Nella nostra consuetudine di vicinanza e attenzione al territorio, ogni anno parte del ricavato è devoluto a progetti o enti di solidarietà.

L'esperienza di Natale per l'Emilia si fonda su principi economici reali, sostiene un'economia che lavora con qualità, rispetto dell'ambiente e garanzia di pagamenti equi e salute per i lavoratori.

“Natale per l’Emilia” è un’offerta dei prodotti di aziende emiliane, selezionate per la cura del loro lavoro, la qualità e la trasparenza della filiera e delle garanzie per i lavoratori e l’ambiente. 
L’obiettivo è trovare clienti che credono in questa qualità e, acquistando una delle nostre offerte, sostengono l’economia che lavora e che continua lenta e inarrestabile ricostruzione del proprio futuro. Tutto questo attraverso il lavoro delle nostre cooperative, che genera anche nuove opportunità lavorative a chi è più in difficoltà. 

Per le tante aziende ogni anno in cerca di una strenna da regalare, le confezioni “Natale per l’Emilia” possono essere una modalità concreta di fare un regalo solidale, di altissima qualità. 
Per i tanti consumatori in cerca di un’idea regalo, questa è un’occasione per portare nelle case di amici e parenti qualità, solidarietà ed economia vera. 

 

Per l'edizione del 2022 Natale per l’Emilia ha scelto di sostenere le Organizzazioni di Volontariato (O.D.V.):

G.Z.C. Gruppo Zoofilo Carpigiano si occupa di garantire il pronto soccorso e il recupero di cani vaganti nelle zone di Carpi e Novi, di assicurare cure veterinarie ai cani presenti in struttura, di mantenere un adeguato livello di igiene e pulizia, di monitorare eventuali casi di maltrattamento segnalati da privati cittadini anche in forma anonima, di dare in adozione i cani ospiti della struttura e accogliere anche quelli dei privati cittadini che per svariati motivi non possono più occuparsene.

A.P.A.C. Associazione Protezione Animali Carpigiana gestisce, tramite convenzione, il Gattile intercomunale delle Terre d’Argine (Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera) e le colonie feline presenti sul territorio di competenza contando in struttura oltre 400 gatti a cui si aggiungono 3.000 gatti distribuiti in oltre 800 colonie. E’ inoltre attualmente in atto una convenzione con i Comuni di Bomporto e Ravarino  per la gestione delle colonie feline presenti su quei territori.

Queste associazioni permettono un monitoraggio degli animali sul territorio di competenza e garantiscono loro le cure veterinarie e le attenzioni necessarie. L’impegno e l’amore dei volontari permettono di dare una seconda possibilità a quegli animali che vivono delle situazioni di maltrattamento o abbandono; il controllo demografico ed il benessere all’interno delle colonie; la riabilitazione comportamentale in situazioni di disagio dell’animale; il pronto intervento e le cure veterinarie necessarie per gli animali incidentati o trovati in condizioni di salute gravi. 

Per sostenere le associazioni G.Z.C. e A.P.A.C. scegli Natale per l’Emilia, e fai la differenza per gli amici a quattro zampe che potranno continuare a contare sulla fedeltà che anche l’uomo può mostrare! 

Per maggiori informazioni visita il sito www.nataleperlemilia.it

 grazie NPE 20

Articoli - Natale per l'Emilia

photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Via Monterotondo, 16 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3