“Una Rete per la Scuola” è un progetto presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto delle varie forme di dispersione scolastica, finanziato con i fondi dell’Unione delle Terre d’Argine.
Il progetto è partito a fine 2022 con alcune scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio delle Terre d’Argine.
Sono previsti laboratori di agricoltura sociale, di sartoria e piccola falegnameria per la costruzione di un pollaio sociale. All’interno della rete sono state coinvolte anche due Aziende Agricole Biologiche di Carpi e Soliera.
Parlando delle attività laboratoriali, Riccardo (il nostro esperto agronomo), ci racconta che verranno costruiti dei pollai mobili per l’incremento di allevamento di galline all’aperto. Poi ci saranno attività inerenti alla salvaguardia e tutela della biodiversità (costruzione di casette per ricci, insetti, uccellini, etc.), ma ancora si parlerà di compost e tanto altro.
Sonia e Angela (le nostre educatrici), attraverso la cura delle piante aiuteranno i ragazzi ad acquisire competenze di base, sia a livello didattico e di ricerca (verranno prodotti alla fine delle esperienze degli elaborati che avranno valore curriculare a scuola), sia a livello emotivo e comportamentale. Li aiuteranno a formare una propria coscienza personale e sociale attraverso la cura di qualcosa di piccolo come una pianta, apprendendo così l’importanza della delicatezza, delle attenzioni, dell’osservazione, l’attesa e il rispetto.
Le scuole del nostro territorio, e soprattutto i professori con i quali abbiamo collaborato per far partire questo progetto, hanno mostrato passione e competenza e soprattutto amore per i propri ragazzi, in particolare per quelli che hanno delle difficoltà e che nel contesto scolastico sono i più problematici.