Dopo l’esperienza dell’A.S. 2022/2023 quest’anno il progetto “Una rete per la scuola” riparte per tutti gli Istituti scolastici dei comuni delle Terre d’Argine coinvolgendo 10 partner, ciascuno con le sue proposte educative.
Attività educative, laboratori creativi, formazione e supporto didattico sono ciò che offriamo alle scuole per il contrasto alla dispersione scolastica.
I campanelli d’allarme sono vari (assenze, insuccessi, bocciature, etc.), se compresi tempestivamente, possono aiutare l’inserimento del minore all’interno delle attività proposte dagli ETS partner di “Una rete per la scuola” che lavorano in maniera mirata grazie a tutor e laboratori.
Eortè Cooperativa Sociale propone laboratori che approcciano un metodo d’apprendimento diverso basato sulla sperimentazione pratica e la parte teorica che, in parallelo, integra l’insegnamento; sono previsti laboratori di agricoltura sociale e di sartoria diretti da educatori e tutor.
Attraverso questi laboratori alternativi si cerca di ri-motivare ragazzi e ragazze che trovano difficoltà nello stare al passo con il programma scolastico e le lezioni frontali; grazie a questi insegnamenti i minori acquisteranno maggiore fiducia nelle proprie capacità e riusciranno a costruire una base più solida che gli permetterà di affrontare con più coraggio anche le altre materie.
Le ore di laboratorio, in accordo con gli istituti scolastici, sono riconosciute nel conteggio dei crediti a fine anno scolastico. A fine percorso gli studenti dovranno produrre un elaborato su un argomento inerente al laboratorio svolto esponendolo poi, insieme alle loro considerazioni e pensieri, ai compagni di classe in una sorta di “orale” che sensibilizza anche i compagni riguardo l’esperienza vissuta.
Scarica QUI la brochure del progetto "Una reta per la scuola"