Sostenere l’integrazione della persona nel contesto sociale di riferimento accompagnandola in un percorso che vinca la solitudine interiore, aiutarla a strutturare relazioni positive dove ognuno è unico e irripetibile, diventando, proprio per questo, ricchezza per gli altri.
Favorire l'attivazione di reti di solidarietà tra esercizi commerciali, laboratori artigianali, attività industriali e agricole, associazionismo ed cittadini al fine di sostenere una comunità che si prende cura di sé in modo solidale.
8/03/2023
Alla Casa del Glicine tra dicembre e gennaio sono state trasferite due mamme e rispettivi figli presso altre abitazioni più vicine alla loro residenza. Attualmente…
101 Visite
6/03/2023
“Una Rete per la Scuola” è un progetto presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto…
73 Visite
6/03/2023
Il 2023 nei Centri Bambini e Famiglie dei Comuni di Novi, Soliera e Rovereto è iniziato positivamente! Riscontrando una buona affluenza e partecipazione alle proposte…
74 Visite
23/02/2023
Eortè Cooperativa Sociale, in collaborazione con Porta Aperta Odv, ha attivato anche a Carpi una rete che mette in contatto le famiglie utenti con il…
149 Visite
13/02/2023
Preoccupano non poco, i dati relativi al fenomeno del gioco d’azzardo (anche) nei comuni dell’Unione delle Terre d’Argine. Le stime per il 2021 (fonte Federconsumatori…
155 Visite
8/02/2023
In collaborazione con il Coordinamento Pedagogico dell’Unione Terre d’Argine gli spazi 0-6 di Soliera, Rovereto e Novi di Modena propongono un ricco calendario di attività!…
130 Visite
7/02/2023
Eortè Cooperativa Sociale si lancia in una nuova sfida a fianco dei minori. Dopo anni di esperienza nell’ideazione e gestione di progetti che tutelano i…
171 Visite
16/01/2023
“Una Rete per la Scuola” è un progetto presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto…
156 Visite
12/01/2023
Nel mese di dicembre presso i Centri Bambini e Famiglie di Soliera, Rovereto e Novi di Modena sono stati proposti i “Laboratori Natalizi”, ovvero un…
92 Visite
10/01/2023
La Cooperativa Sociale Eortè si lancia in una nuova sfida a fianco dei minori. Dopo anni di esperienza nell’ideazione e gestione di progetti che tutelano…
116 Visite
14/12/2022
La Cooperativa Sociale Eortè si lancia in una nuova sfida a fianco dei minori. Dopo anni di esperienza nell’ideazione e gestione di progetti che tutelano…
129 Visite
“Libere di essere” attraverso immagini e parole porta all’esterno il lavoro e le esperienze della Casa del Glicine, appartamento ad alta autonomia gestito dalla cooperativa Eortè, impegnata da anni ad aiutare donne fragili e in emergenza abitativa.
Nell’edizione 2021 sono state coinvolte fotografe, professioniste e non, alle quali è stato chiesto di regalare uno scatto sul tema dell'accoglienza mamma/bambino. Con le loro foto le artiste raccontano momenti di fragilità e difficoltà, ma anche di riscatto, forza e resilienza.
Storie di chi è caduta ma ha trovato una mano tesa pronta ad aiutarla a rialzarsi.