Sostenere l’integrazione della persona nel contesto sociale di riferimento accompagnandola in un percorso che vinca la solitudine interiore, aiutarla a strutturare relazioni positive dove ognuno è unico e irripetibile, diventando, proprio per questo, ricchezza per gli altri.
Favorire l'attivazione di reti di solidarietà tra esercizi commerciali, laboratori artigianali, attività industriali e agricole, associazionismo ed cittadini al fine di sostenere una comunità che si prende cura di sé in modo solidale.
15/09/2023
Dopo l’esperienza dell’A.S. 2022/2023 quest’anno il progetto “Una rete per la scuola” riparte per tutti gli Istituti scolastici dei comuni delle Terre d’Argine coinvolgendo 10…
58 Visite
15/09/2023
A fine agosto è partita la campagna crowdfunding sulla piattaforma online ideaginger.it firmata Eortè, l’obiettivo è raccogliere 8mila euro per allestire le due camere dell’ARNIA…
73 Visite
11/07/2023
UNA RETE PER LA SCUOLA Il progetto “Una rete per la scuola”, letteralmente è un progetto che fa rete tra gli enti del terzo settore…
116 Visite
10/07/2023
Grazie all’impegno e alla generosità di molti, il nostro progetto sta prendendo forma! Restaurare e creare nuovi ambienti all’interno di un grande immobile non è…
174 Visite
10/07/2023
Progetto Servizi è proposto e gestito dalla Cooperativa Sociale Eortè ed è stato avviato ad inizio anno all’interno della bottega solidale Cibùm di Carpi gestita…
117 Visite
4/07/2023
Domenica 28 maggio si è svolta la settima edizione della Corsa dei Leoni proposta dal Lions Club Carpi Host. Nelle splendide cornici del Club Giardino…
107 Visite
12/06/2023
Il progetto “Una Rete per la Scuola” è presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto…
108 Visite
30/05/2023
I progetti Centri Bambini e Famiglie (6 mesi - 6 anni) e Spazio Mamme (0 mesi - 12 mesi) sono giunti all’ultimo calendario prima della…
104 Visite
“Libere di essere” attraverso immagini e parole porta all’esterno il lavoro e le esperienze della Casa del Glicine, appartamento ad alta autonomia gestito dalla cooperativa Eortè, impegnata da anni ad aiutare donne fragili e in emergenza abitativa.
Nell’edizione 2021 sono state coinvolte fotografe, professioniste e non, alle quali è stato chiesto di regalare uno scatto sul tema dell'accoglienza mamma/bambino. Con le loro foto le artiste raccontano momenti di fragilità e difficoltà, ma anche di riscatto, forza e resilienza.
Storie di chi è caduta ma ha trovato una mano tesa pronta ad aiutarla a rialzarsi.