fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

Questo è l’articolo pubblicato su Nostro Tempo che racconta il progetto di reinserimento sociale avviato nel carcere Sant’Anna di Modena. Qui, tredici detenuti stanno costruendo il proprio futuro grazie ai laboratori di lavoro, tra cui il laboratorio gastronomico promosso dalla cooperativa sociale Eorté.

Il lavoro diventa così uno strumento di dignità e riscatto, trasformando il tempo in carcere in un'opportunità concreta. L’articolo 15 dell’ordinamento penitenziario riconosce l’importanza del lavoro nel percorso rieducativo, e i dati lo confermano: la recidiva tra chi lavora scende al 2%, rispetto al 70% di chi non ha accesso a un’occupazione.

Oltre al laboratorio gastronomico, il carcere ospita anche laboratori sartoriali e di assemblaggio, gestiti da cooperative come CoopAttiva e Manitese. Tuttavia, restano molte sfide, tra cui strutture inadeguate e difficoltà di reinserimento una volta scontata la pena.

Eorté collabora con associazioni come Caleidos per accompagnare i detenuti nella ricerca di un alloggio e un lavoro, dimostrando che una seconda possibilità è possibile. Il carcere non è un mondo a parte, ma una parte del mondo: investire nel reinserimento significa costruire ponti tra detenzione e società.


laboratorio gastronomico sant anna nostro tempo

















































photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3

logo ig 100