fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

slide natale 2020

Il 2020 lo ricorderemo come l’anno del distanziamento, dei divieti, delle cose che non si sono potute fare, delle mascherine, della didattica a distanza… e di tante altre piccole e grandi mancanze, alcune purtroppo anche tra i nostri affetti.

È un anno che ormai sta volgendo al termine, e che avrebbe dovuto essere anche quello dei festeggiamenti per i dieci anni di attività di Eortè. La pandemia purtroppo ci ha impedito di fare fisicamente festa insieme.

Per essere comunque tutti uniti e vicini, in questi mesi vi abbiamo chiesto di parlare di noi.

E voi ci avete regalato parole bellissime per descriverci, come coraggio, apertura, innovazione, rete, famiglia, comunità, opportunità, fiducia, relazione, crescita, accoglienza…

Vivere nel presente, guardare chi è in difficoltà, cogliere i cambiamenti e le necessità della società, promuovere una comunità educantesono alcuni dei risultati che ci avete riconosciuto.

Avere conferma del proprio impegno e dei risultati ottenuti scalda il cuore, e da energia: è il migliore regalo che potessimo ricevere in questo nostro decimo anno di attività, grazie davvero!

A causa del Covid anche noi di Eortè, come tutti, abbiamo sofferto umanamente ed economicamente, ma ci siamo impegnati a cogliere la difficoltà come un’occasione per continuare la nostra missione per fare rete, accogliere e integrare.

La lontananza vissuta in questi mesi ha comportato e comporta un grande rischio: adattarsi al non avere relazioni infatti può anche portare ad accettare uno stile di vita dove l’altro non è più importante come lo era prima.

Non è scontato che atteggiamenti ideali come la solidarietà, la condivisione, la compassione e la voglia di costruire insieme non escano indeboliti da questa esperienza.

Viviamo in anni in cui si predica globalmente la logica del primato: prima gli americani, prima gli italiani, prima… c’è sempre un prima! Facendo dimenticare che non difficilmente arriverà il momento in cui ci verrà detto “tu vieni dopo!”.

Per fortuna però, in questi mesi difficili abbiamo vissuto in prima persona delle esperienze di grande attenzione e cura delle reti sociali e dei più deboli! Come quella della Solidarietà alimentare: pubblico, privato, terzo settore e cittadinanza insieme per aiutare e fare la differenza.

Una testimonianza forte di quanto se la comunità tutta mette impegno e volontà si abbatte qualsiasi muro e si supera qualsiasi difficoltà.

Festeggiare il Natale, che si sia o non si sia credenti, è celebrare un evento che si è proposto come uno spartiacque. Significa ricordare uno sconosciuto che ha voluto indicare una via, che ha proposto di cambiare, nella consapevolezza che questa strada è in salita.

Al centro di tutto questo c’è il comandamento “dell’amare il prossimo tuo.

Occorre decidere da che parte stare: stiamo dalla parte di chi predica il “prima noi” o stiamo dalla parte del prossimo tuo?

Eortè sta e vuole stare dalla parte di chi costruisce per, di chi accoglie, di chi offre un paracadute a chi sta cadendo.

E speriamo che anche voi vogliate continuare a far parte di questo cammino anche per i nostri prossimi compleanni.

Buon Natale e buone feste, con tutto il cuore!


Federico Tusberti, Cristina Muzzoli, Antonello Borghi, Sandra Anceschi

 

photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3

logo ig 100