fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

AgriSocialeOrto Condiviso Carletto

 

Manca poco, e l’app Orto Condiviso spegnerà la sua prima candelina! Un anno di sperimentazione e impegno per la commercializzazione dei prodotti del progetto di Agricoltura Sociale Faber.

La strada da fare per crescere e migliorare è ancora tanta, ma siamo contenti dell’esperienza fatta e dei nuovi amici incontrati lungo il cammino.

Abbiamo chiesto ad alcuni di loro di condividere con noi la loro esperienza con Orto Condiviso… ed ecco cosa ci hanno raccontato! Qui la testimonianza di Rita Turchi, che ha scelto i nostri prodotti per se e la sua famiglia.

"Sono Rita Turchi, ho 40 anni e vivo nel comune di Soliera da una decina di anni.  La mia famiglia è composta da mio marito e da due bambini che frequentano rispettivamente la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. 

Non amo acquistare generi alimentari sfruttando le catene della grande distribuzione, sia per la qualità del cibo offerto, spesso non ottimale, sia per motivazioni di natura etica/ambientale (mancanza di valorizzazione dei produttori locali, imballaggi scarsamente ecocompatibili, significativi impatti ambientali derivanti dal trasporto delle merci vendute). Quando sono venuta a conoscenza di questo progetto ho pensato di aderire immediatamente in quanto rispondeva pienamente alle mie richieste:

AgriSociale Carote- prodotti di qualità, spesso biologici, che provengono dal territorio e coinvolgono produttori locali

- impiego delle pratiche dell'agricoltura sociale per l'inserimento sociale e lavorativo delle fasce deboli;

- consegne frequenti, solitamente settimanali, che possono a tutti gli effetti sostituirsi/integrarsi al contributo di una “spesa” presso un supermercato;

- prodotti freschi (verdura/frutta di stagione) e non (pasta, farine, olio, miele...);

- semplice inserimento dell'ordine mediante app e pagamenti sicuri con bonifico bancario;

- mancanza di vincoli sui quantitativi ordinati o necessità di versare quote associative periodiche (cosa che avviene generalmente con i gruppi di acquisto).

Orto condiviso abbina i benefici di un piccolo mercato contadino alla comodità della consegna a domicilio o nei due punti di ritiro proposti; nello specifico, io ho sempre usufruito del punto di ritiro collocato a Limidi di Soliera. 

Ad oggi ho acquistato gran parte dei prodotti offerti, frutta e verdura con particolare frequenza. 

In famiglia cerchiamo di seguire la stagionalità e di conseguenza adattiamo i nostri menù sulla base di quanto proposto; abbiamo imparato ad apprezzare di più quanto mangiamo, accorgendoci che anche prodotti apparentemente più “brutti” (a volte con ammaccature o forme irregolari, buccia non lucida...) sono in realtà molto più buoni e sicuramente più nutrienti.

Ho consigliato a parenti e conoscenti di scaricare l' app e di aderire al progetto in quanto lo reputo davvero una bella iniziativa; auspico che in futuro sia possibile eventualmente anche ampliare la gamma dei prodotti offerti."

Se la testimonianza di Rita ti ha coinvolto, e anche tu vuoi far parte di questo progetto...  è facile!

Scarica l'app, inizia a ordinare e dai il tuo contributo all'Agricoltura Sociale.

AgriSociale Android

QR Code per Android 

AgriSociale iOS

QR Code per IoS 

  

condividi

 

 

 

 

photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3

logo ig 100