A fine agosto è partita la campagna crowdfunding sulla piattaforma online ideaginger.it firmata Eortè, l’obiettivo è raccogliere 8mila euro per allestire le due camere dell’ARNIA prima dell’inaugurazione prevista per fine settembre.
L’Arnia è una comunità educativa semiresidenziale diurna per minori da 6 a 17 anni che vivono situazioni di disagio; Eortè ha realizzato questo progetto a Migliarina di Carpi (MO) proprio per rivolgersi al territorio dell’Unione delle Terre d’Argine.
Ci sarà una stretta collaborazione con il Servizio Sociale Territoriale, il Servizio Tutela Minori e Servizio di Neuropsichiatria Infantile, attivando così una rete di monitoraggio di casi familiari complessi ed il conseguente pronto intervento. Una equipe specializzata, formata da tre educatori/ci ed una coordinatrice generale, garantirà interventi mirati e profilati per il singolo minore preso in carico e, nell’eventualità, verranno attivati interventi con psicologi per i casi che lo richiedono.
La comunità L’Arnia vuole essere un luogo caldo e sicuro in cui i minori intraprendono un percorso di crescita personale, raggiungere traguardi di autonomia, responsabilizzazione e maturazione delle competenze relazionali, fare progetti di vita, riconoscere le proprie inclinazioni, coltivare i propri interessi ed essere accompagnati nella realizzazione di questi.
Il macro obiettivo è evitare l’allontanamento del minore dalla famiglia biologica, lavorando in parallelo anche con la famiglia e la scuola (primo luogo in cui si rilevano comportamenti legati a situazioni complesse).
Siamo prossimi all’apertura e manca pochissimo! Noi di Eortè abbiamo bisogno del supporto di tutta la nostra comunità… il piccolo aiuto di ogni singolo cittadino può davvero aiutarci a realizzare il nostro grande progetto!
Attraverso la campagna crowdfunding Eortè dà la possibilità al territorio di prendere parte alla realizzazione di questo piano che è, al contempo, risposta concreta a problematiche sociali che derivano da situazioni non gestite tempestivamente, e opportunità di diritto al futuro per i minori che vivono situazioni delicate.
Un grande grazie a chi fino ad ora ha donato e a chi deciderà di farlo: https://www.ideaginger.it/progetti/l-arnia-una-comunita-che-abbraccia-i-minori.html