La nostra comunità educativa, dopo l’inaugurazione a novembre 2023, ha iniziato ad inserire minori del territorio, garantendo percorsi ad hoc per ragazzi e ragazze da 6 a 17 anni che vivono situazioni di fragilità familiare.
Un affiatato team di tre educatori ed una coordinatrice collabora con i Servizi Sociali e gli istituti scolastici del territorio delle Terre d’Argine con l’obiettivo di condividere e ideare il percorso migliore per l’inserimento dei minori, costruito proprio sulle esigenze del singolo, in modo da pianificare un lavoro che porti a dei risultati concreti.
Tra gennaio e febbraio sono stati presi in carico i primi tre minori e sono stati attivati i primi percorsi per supportarli nella fase di crescita delicata tipica della pre-adolescenza e adolescenza; fasi, queste, che possono incontrare grandi ostacoli e necessitare di molto aiuto se vissute in contesti di fragilità familiare.
La nostra risposta, sul territorio delle Terre d’Argine, a questa problematica sociale è proprio L’Arnia: un luogo sicuro in cui i ragazzi possono trovare tranquillità e opportunità di crescita supportati da educatori professionisti, i quali li seguiranno anche sull’andamento scolastico, lo sport e i problemi familiari.
L’anno scorso abbiamo dunque chiesto il vostro aiuto per costruire quello che oggi è un luogo positivo al cui interno prendono vita idee solidali con il fine di sostenere quei minori che necessitano dell’aiuto di tutta la comunità.
Oggi, rinnoviamo l’invito a sostenerci per L’Arnia. Un progetto che crescerà nei suoi contenuti grazie al sostegno di tutti i cittadini.
Puoi donare al C.F. 03334860362