Una nuova tappa del nostro viaggio alla scoperta dei produttori di Natale per l’Emilia!
Perché questo tour?
Perché ci sembra fondamentale tenere alta tutto l’anno l’attenzione sui temi dell’alimentazione e della produzione di cibi sostenibili.
Perché scegliere prodotti realizzati con attenzione e cura dell’ambiente e delle persone è fondamentale per assicurare la tutela della salute del territorio e dei suoi cittadini.
Per farvi capire come scegliamo i nostri produttori, quali sono i nostri valori e qual è il vero valore delle nostre ceste…
Questa volta siamo andati a trovare gli amici del Salumificio Ratti, un esempio di attenzione alla tradizione!
UN PO' DI STORIA...
L'azienda nasce nel 1973 per merito dei fratelli Sergio e Claudio Ratti, a San Biagio di San felice sul Panaro, e tutt'oggi sono ancora entrambi a seguire l'azienda.
Il Salumificio Ratti punta alla tradizione, e da sempre produce principalmente salumi precotti come lo Zampone di Modena, il cotechino o lo stinco.
Unitamente a questi prodotti storici, ha preso sempre più piede nel corso degli anni la produzione del Salame di San Felice, inizialmente supportato dalla Camera di Commercio di Modena che ha dato la possibilità di inserirlo, insieme ad altri prodotti, nel contesto di un progetto denominato "Paniere di tradizioni e sapori di Modena".
LA COLLABORAZIONE CON NATALE PER L'EMILIA.
Abbiamo scelto di far parte del progetto di Natale per l'Emilia perchè ci sembrava una buona possibilità per far conoscere i nostri prodotti e il loro legame con la tradizione. Pur utilizzando infatti tecnologie sempre nuove, siamo riusciti a conservare la tradizionalità e la genuinità delle nostre lavorazioni. Questo anche grazie all'impegno diretto dei proprietari, ancora in prima linea in azienda.
Collaboriamo a questo progetto già da alcuni anni e possiamo dire che, oltre ad aver fatto conoscere il nostro prodotto a clienti nuovi, i ha permesso di mantenere nel tempo anche una clientela affezionata, che da sempre ci conferma il suo apprezzamento.