fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

7 cose che forse non conosci sul Pane e le Rose!

PaneRose ColoriQuaderni 500

Lo sapevi che nel nostro #socialmarket abbiamo anche libri e articoli di cancelleria per bambini e ragazzi? Cerchiamo di aiutare le famiglie in difficoltà in tanti aspetti della vita quotidiana... e la scuola è uno di questi.
Perché nessuno deve restare indietro!

PaneRose Lingue 500

🗣 Nel nostro social market parliamo tante lingue, perché ci piace poter comunicare con tutti! Vogliamo essere in grado di trasmettere i nostri valori, e cerchiamo sempre di allargare la nostra comunità! 🤝
📊 Nel corso del 2019 le famiglie che hanno usufruito del servizio sono state 83, di cui 21 sono nuovi nuclei inviati per la prima volta dal Servizio Sociale. Delle famiglie accolte l'anno scorso 52 sono straniere (62,4%) e 31 sono italiane (37,6%).
Complessivamente il numero di nuclei famigliari accolti dal primo anno di attività del servizio sale a 229 (118 di origine italiana, 107 di origine straniera e 4 miste italo straniere) per un totale di 738 persone: 325 italiane (44,1%) e 413 straniere (55,9%).

PaneRose OrtiCondivisi 500

Vi mostriamo i nostri volontari impegnati nel progetto di Orto condiviso di comunità! 🧡
Il progetto è partito a marzo 2019, in collaborazione con l’azienda agricola biologica S. Antonio Abate di Davide Casarini a Limidi di Soliera. 🚜
Il progetto ha due obiettivi:

  1. avviare una coltivazione di ortaggi da agricoltura biologica, sui terreni messi a disposizione dell’azienda, da destinare agli utenti del Pane e le Rose.
  2. coinvolgere i volontari e, gradualmente, anche gli utenti all’interno di un percorso condiviso incentrato sulla consapevolezza alimentare e sulla condivisione di percorsi comunitari.

Tra ottobre 2019 e aprile 2020 sono stati messi a dimora circa 1800 bulbi di aglio. Sempre durante la primavera in corso sono state poi piantate circa 1000 piantine di cipolle, e 40 kg di patate da seme.

I prodotti una volta raccolta saranno messi a disposizione delle famiglie del Pane e le Rose.

PaneRose UnioneEuropea 500

Il Pane e le Rose di Soliera beneficia anche degli aiuti speciali previsti dall'Unione Europea attraverso il FEAD (Fondo di aiuti europei agli indigenti).
💶Il Fondo sostiene gli interventi promossi dai paesi dell'UE per fornire agli indigenti cibo e /o un'assistenza materiale.
🍏 Comprende i generi alimentari, gli indumenti e altri articoli essenziali per uso personale, ad esempio calzature, sapone e shampoo.
💪 L'assistenza deve andare di pari passo con misure d'integrazione sociale, come iniziative di orientamento e sostegno per aiutare le persone a uscire dalla povertà.
Il sostegno del FEAD aiuta le persone a compiere i primi passi per uscire dalla povertà e dall'emarginazione.
scopri di più su👇👇👇👇👇👇👇
https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1089&langId=it

PaneRose RecuperoProdotti 500

Sono brutto ma sono ancora molto buono
Quando facciamo la spesa cerchiamo sempre la confezione perfetta, o quella con la data di scadenza migliore...
E il resto dei prodotti? Quelli con la confezione un po' rovinata, o quelli che magari sono scaduti giusto ieri, ma che restano buoni per molto tempo oltre la data di scadenza?
Come un prodotto con la scatola aperta, un cartone di uova di cui se ne è rotta solo una, o un pacco di fette biscottate scadute da qualche giorno ma che si possono ancora mangiare in tutta sicurezza.
Non è giusto buttarli! Quei prodotti, se non consumati, rappresentano uno SPRECO!
Uno spreco perché per produrli sono state impiegate tante energie e risorse! Ed è importante che non diventino un rifiuto inutile.
Il nostro #socialmarket si impegna a recuperare dai supermercati della zona alimenti che non possono essere venduti, ma che sono ancora perfettamente commestibili!
Nel nostro market, quello che rischia di essere uno spreco, diventa una RISORSA!

PaneRose Donazioni 500

Il social market riceve molte donazioni da tanti soggetti del territorio! Commercianti, privati e attività di diverso tipo che con il loro contributo ci aiutano ad offrire ai nostri utenti tanti prodotti utili, che non sempre riusciamo a reperire attraverso gli altri nostri canali di approvvigionamento...

https://www.ilpaneelerosesoliera.it/joomla/aiutaci/fai-una-donazione

Nel 2019, la squadra di volontari del social market ha donato oltre 2000 ore di lavoro a beneficio del progetto.

L'anno scorso sono entrati ben 7 nuovi volontari (5 donne e 2 uomini), portando a più di 60 il numero di persone che hanno svolto volontariato presso il social market.

Altri volontari hanno poi iniziato il loro lavoro nei primi mesi del 2020.
Attualmente i volontari attivi sono più di 30, ma il dato che emerge è che di questi più della metà (17) erano presenti fin dalle primissime aperture, confermando la resistenza dello “zoccolo duro” dei volontari storici!

Grazie all'impegno dei suoi volontari, il Pane e le Rose non ha mai chiuso i battenti durante l'emergenza Coronavirus.

 

photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3

logo ig 100