Dal 25 maggio partirà a Carpi la terza e ultima distribuzione prevista all’interno del progetto di Solidarietà Alimentare.
Ad aprile 2020, il Comune di Carpi ha avviato il progetto di Solidarietà Alimentare a seguito dell’ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29/3/2020 che ha erogato dei fondi di emergenza per dare una risposta immediata a tutte quelle famiglie in difficoltà economica che necessitano di un aiuto concreto per poter far fronte ai propri bisogni quotidiani. Le famiglie beneficiarie sono quelle in possesso dei requisiti previsti dal bando, che hanno presentato dal 6 al 10 aprile la domanda per ricevere il bonus.
Oltre ai buoni spesa il Comune ha previsto un progetto per la distribuzione di pacchi contenenti una spesa di generi alimentari di prima necessità per le persone che hanno diritto a questo contributo.
La cooperativa sociale “Eortè” e l’associazione di volontariato “Porta Aperta” di Carpi sono state nominate enti gestori del progetto, responsabili del coinvolgimento dei volontari, degli interventi di acquisto, raccolta, preparazione e distribuzione dei prodotti, sia freschi che a lunga conservazione.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla rete di un centinaio di volontari, che hanno dato il loro fondamentale contributo, e con il sostegno di tanti donatori di prodotti alimentari e di coloro che hanno messo a disposizione gratuitamente risorse e mezzi per la riuscita del progetto.
In nome della solidarietà si è attivata una rete di aiuto e supporto del territorio che testimonia l’attenzione e la volontà di tutti a non lasciare nessuno indietro. La cooperativa Eortè e l’associazione Porta Aperta, seguendo i principi che stanno alla base di entrambe queste realtà, hanno coordinato questa rete con dedizione ed entusiasmo.
Per ringraziare i volontari sono stati organizzati diversi momenti musicali, sia per le consegne passate che per quella che sta per iniziare, per accompagnare il lavoro a ritmo di musica. Nelle scorse settimane è toccato ai ragazzi di Radio RoMarti e ai Flexus, mentre per l’ultima settimana di lavoro sono in programma nuovi nomi a sorpresa.
Durante l’ultima settimana verrà pubblicato anche un disegno che l’artista Sara Prandi sta realizzando per immortalare l’iniziativa.
Nel corso dell’ultima consegna verranno distribuiti circa 1300 pacchi di generi alimentari a poco meno di 500 famiglie del territorio carpigiano: un aiuto concreto al bilancio quotidiano di chi oggi si trova a vivere un momento di difficoltà economica.