fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani2

image home new mani vert2

Risorsa 1

ACCOGLIENZA
E SUPPORTO EDUCATIVO

Sostenere l’integrazione della persona nel contesto sociale di riferimento accompagnandola in un percorso che vinca la solitudine interiore, aiutarla a strutturare relazioni positive dove ognuno è unico e irripetibile, diventando, proprio per questo, ricchezza per gli altri.

Risorsa 2

TERRITORIO
E INSERIMENTO LAVORATIVO

Offrire possibilità di impiego temporaneo e/o indeterminato anche a persone in stato di difficoltà. Proporre una logica di messa in rete e sviluppo delle relazioni all’interno mercato profit e non-profit basate sulla fiducia e sulla professionalità.

Risorsa 3

RELAZIONI
E COMUNITÀ

Favorire l'attivazione di reti di solidarietà tra esercizi commerciali, laboratori artigianali, attività industriali e agricole, associazionismo ed cittadini al fine di sostenere una comunità che si prende cura di sé in modo solidale.

5x1000 2025

5x1000 2019 per sito vert

logo3

Il progetto Reti di Famiglie Accoglienti si rivolge a famiglie che, attraversando un momento di difficoltà, hanno bisogno di essere sostenute nell’accudimento dei propri bambini, nello svolgimento dei compiti ecc…

Si rivolge inoltre a singoli o coppie disponibili ad attivarsi in interventi di vicinanza solidale a sostegno di altre famiglie.
Le famiglie che vivono situazioni di disagio e solitudine possono essere diverse e per periodi di tempo brevi o più lunghi: possono avere difficoltà di inserimento sociale, problemi legati alla mancanza di lavoro dei genitori, difficoltà legate ad un componente del nucleo familiare malato, o per cause dovute all’immigrazione.

Con il progetto Reti di Famiglie possono contare su altre famiglie e persone single che danno disponibilità all’accoglienza.
Gli aiuti che possono essere offerti sono diversi: accoglienza presso il proprio domicilio nel pomeriggio o nel fine settimana, svolgimento dei compiti, accompagnare o andare a prendere i figli a scuola, etc.. 

L’esperienza di accoglienza non può e non deve essere sostenuta nella solitudine della singola famiglia. Per questo motivo l’Associazione Venite alla Festa e la Cooperativa Eortè desiderano implementare e perfezionare, sul territorio di riferimento, la realtà delle Reti di famiglie quale forma ed espressione di cittadinanza attiva protagonista della vita sociale, capace di esprimere e sostenere la cultura dell’accoglienza.

Il progetto "Reti di famiglie accoglienti" è stato ideato con la finalità di migliorare la qualità di vita dei minori/famiglie in situazioni di fragilità nonché delle famiglie accoglienti sul territorio ma anche con la prospettiva di giungere alla costituzione di un sistema di coordinamento tra soggetti pubblici e privati impegnati sul tema del disagio e accoglienza.

Si propone di:

  • promuovere la responsabilità dell’accoglienza
  • facilitare il rapporto tra i soggetti integrando i diversi punti di vista e le rispettive modalità di lavoro
  • costruire percorsi di accoglienza in cui la famiglia assuma un ruolo attivo e responsabile
  • attivare percorsi di formazione congiunta tra famiglie e operatori dei Servizi Pubblici
  • promuovere sinergia e collaborazione con i Servizi a sostegno delle famiglie nei momenti di difficoltà.

Spesso c’è pudore da parte delle famiglie a rendere note le situazioni di difficoltà che vivono e a volte i servizi sociali ne vengono a conoscenza solo in fase acuta.

Il progetto "Reti di famiglie accoglienti" funge da prevenzione, evitando che determinate problematiche possano diventare veri e propri casi sociali, agendo con azioni concrete, formazione ed incontri periodici.

La Famiglia è una risorsa in sé e per il territorio in cui vive: capace di dare risposte sensibili a dei bisogni sul territorio che per alcuni possono sembrare semplici e banali, ma per altri sono importanti e per nulla scontati.

Vuoi saperne di più?

Visita il sito www.retidifamiglie.it

Scrivici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultime NEWS

    indicatore di caricamento rotante
    indicatore di caricamento rotante

    Progetti

    progetto04e

    APPARTAMENTO AD ALTA AUTONOMIA
    "LA CASA DEL 
    GLICINE"

    progetto06e

    INSERIMENTO LAVORATIVO
    "LAB. GASTRONOMICO S. ANNA"

    progetto01e

    COMUNITÀ SEMIRESIDENZIALE PER MINORI
    "L'ARNIA
    "

    progetto02e

    SOCIAL MARKET
    "IL PANE E LE ROSE"

    progetto05e

    CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
    "KOMBOLELA"

    progetto03e

    TERRITORIO
    "SEGRETARIATO SOCIALE
    "

    photo2

    GUARDA LA
    PHOTOGALLERY

    rassegna2

    LEGGI LA
    RASSEGNA STAMPA

    calendario

    VAI AL
    CALENDARIO

    CONTATTI

    Cooperativa sociale Eortè

     

    Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

    C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

     

    Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

    Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

    CERCA NEL SITO

    PRIVACY E COOKIE POLICY

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    VISITE

    SEGUICI SU

    fb bianco3

    logo ig 100