fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani2

image home new mani vert2

Risorsa 1

ACCOGLIENZA
E SUPPORTO EDUCATIVO

Sostenere l’integrazione della persona nel contesto sociale di riferimento accompagnandola in un percorso che vinca la solitudine interiore, aiutarla a strutturare relazioni positive dove ognuno è unico e irripetibile, diventando, proprio per questo, ricchezza per gli altri.

Risorsa 2

TERRITORIO
E INSERIMENTO LAVORATIVO

Offrire possibilità di impiego temporaneo e/o indeterminato anche a persone in stato di difficoltà. Proporre una logica di messa in rete e sviluppo delle relazioni all’interno mercato profit e non-profit basate sulla fiducia e sulla professionalità.

Risorsa 3

RELAZIONI
E COMUNITÀ

Favorire l'attivazione di reti di solidarietà tra esercizi commerciali, laboratori artigianali, attività industriali e agricole, associazionismo ed cittadini al fine di sostenere una comunità che si prende cura di sé in modo solidale.

5x1000 2025

5x1000 2019 per sito vert

Una Rete per la Scuola” è un progetto presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto delle varie forme di dispersione scolastica, finanziato con i fondi dell’Unione delle Terre d’Argine. 

Il progetto è partito a fine 2022 con alcune scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio delle Terre d’Argine. 

Sono previsti laboratori di agricoltura sociale, di sartoria e piccola falegnameria per la costruzione di un pollaio sociale. All’interno della rete sono state coinvolte anche due Aziende Agricole Biologiche di Carpi e Soliera. 

Parlando delle attività laboratoriali, Riccardo (il nostro esperto agronomo), ci racconta che verranno costruiti dei pollai mobili per l’incremento di allevamento di galline all’aperto. Poi ci saranno attività inerenti alla salvaguardia e tutela della biodiversità (costruzione di casette per ricci, insetti, uccellini, etc.), ma ancora si parlerà di compost e tanto altro. 

Sonia e Angela (le nostre educatrici), attraverso la cura delle piante aiuteranno i ragazzi ad acquisire competenze di base, sia a livello didattico e di ricerca (verranno prodotti alla fine delle esperienze degli elaborati che avranno valore curriculare a scuola), sia a livello emotivo e comportamentale. Li aiuteranno a formare una propria coscienza personale e sociale attraverso la cura di qualcosa di piccolo come una pianta, apprendendo così l’importanza della delicatezza, delle attenzioni, dell’osservazione, l’attesa e il rispetto. 

Le scuole del nostro territorio, e soprattutto i professori con i quali abbiamo collaborato per far partire questo progetto, hanno mostrato passione e competenza e soprattutto amore per i propri ragazzi, in particolare per quelli che hanno delle difficoltà e che nel contesto scolastico sono i più problematici. 

Ultime NEWS

    indicatore di caricamento rotante
    indicatore di caricamento rotante

    Progetti

    progetto04e

    APPARTAMENTO AD ALTA AUTONOMIA
    "LA CASA DEL 
    GLICINE"

    progetto06e

    INSERIMENTO LAVORATIVO
    "LAB. GASTRONOMICO S. ANNA"

    progetto01e

    COMUNITÀ SEMIRESIDENZIALE PER MINORI
    "L'ARNIA
    "

    progetto02e

    SOCIAL MARKET
    "IL PANE E LE ROSE"

    progetto05e

    CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
    "KOMBOLELA"

    progetto03e

    TERRITORIO
    "SEGRETARIATO SOCIALE
    "

    photo2

    GUARDA LA
    PHOTOGALLERY

    rassegna2

    LEGGI LA
    RASSEGNA STAMPA

    calendario

    VAI AL
    CALENDARIO

    CONTATTI

    Cooperativa sociale Eortè

     

    Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

    C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

     

    Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

    Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

    CERCA NEL SITO

    PRIVACY E COOKIE POLICY

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    VISITE

    SEGUICI SU

    fb bianco3

    logo ig 100