fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

AgriSocialeOrto Condiviso Carletto

 

Da marzo 2021 è attiva la sperimentazione dell'app "Orto Condiviso", che consente l'acquisto dei prodotti coltivati all'interno del progetto di Agricoltura Socialegestito dalla Cooperativa Eortè, dal Gruppo Ceis e dall'Azienda Agricola "S. Antonio Abate".

L’agricoltura sociale è una pratica che unisce attività agricole ad azioni sociali inclusive per persone svantaggiate. Offriamo sia tirocini e percorsi di inserimento lavorativo che percorsi socio-occupazionali per soggetti fragili con diverse problematiche, come persone con disturbi psicologici, o ragazzi che dopo l’abbandono scolastico vivono un momento di complessità e non trovano posto nel mercato del lavoro. Un intervento che valorizza le competenze di ogni singola persona in contesti e percorsi lavorativi costruiti per creare un clima di accoglienza e distensione.

Al fine di garantire la sostenibilità economica del progetto nasce il nostro esperimento commerciale della APP “Orto condiviso”, 

Come funziona l'applicazione?

Scarica la APP “Orto Condiviso” e sperimenta questa avventura!

Se hai un cellulare ANDROID scarica l’APP da qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eorte.orto_condiviso                   

Se hai un cellulare APPLE scarica l’APP da qui: https://apps.apple.com/it/app/orto-condiviso/id1538457100

Oppure scansiona i corrispondenti codici QR:

 

AgriSociale Android

Android

AgriSociale iOS

iOS

Una volta scaricata l'app potrai vedere i prodotti offerti, e scegliere cosa vuoi acquistare. Potrai visualizzare anche le date delle prossime consegne (aggiornate di volta in volta in base alle disponibilità dei prodotti), e vedere tutti gli aggiornamenti e le nuove offerte.

I produttori coinvolti

Per integrare l’attuale produzione, ancora non sufficiente offrire una gamma completa di prodotti, abbiamo coinvolto alcune aziende “amiche” che condividono insieme a noi i valori di base della coltivazione agricola biologica e le finalità dell’agricoltura sociale. Realtà di alta qualità, per garantirvi un'accurata selezione di prodotti non solo buoni ma che fanno bene anche all'ambiente in cui cui vengono coltivati. Oltre all'Azienda Sant'Antonio Abate, l'app consente l'acquisto dei prodotti di: 

AZ. AGR. CORTE CA’ GRANDA, San Felice sul Panaro (MO)

ULIVETO SOC. AGRICOLA, Modugno (BA)

AZ. AGR. STOFFI, San Giacomo delle Segnate (MN)

COOPERATIVA RINASCITA 78, Fraz. Illica – ACCUMOLI (RI)

Coop Sociale VAGAMONDI, Formigine (MO)

Qui le descrizioni complete dei produttori.

I creatori dell'App

L'APP è stata creata da Michele Zaza e Jason Mora, due studenti dell’Università di Modena che hanno voluto  contribuire con le loro conoscenze informatiche a dare un apporto professionale qualificato al progetto.

I creatori dell'app:
AgriSociale JasonMora

Jason Mora

AgriSociale MicheleZaza

Michele Zaza

 

Il commento del prof. Giacomo Cabri, docente di informatica all’UniMore, e tutor degli studenti impegnati nella creazione dell’applicazione: “L’app è stata sviluppata in tre mesi come progetto di tirocinio interno all’Università, finalizzato alla realizzazione della loro tesi di laurea triennale. Entrambi i due studenti si sono dedicati con impegno al progetto, sviluppando un app che rende possibile, in maniera semplice e intuitiva, l’acquisto dei prodotti offerti da questa iniziativa di Agricoltura Sociale. Al giorno d’oggi facciamo tutti con i nostri telefoni, e a mio avviso è molto importante avere la possibilità, mediante soluzioni valide come questa, di poter realizzare acquisti consapevoli e sostenibili dal punto di vista sia ambientale che sociale. Inoltre, i due studenti impegnati nel progetto hanno dato grande attenzione agli aspetti legati alla sicurezza, un tema certo non trascurabile in un’applicazione usata per fare degli acquisti. È stato uno degli aspetti più complessi del lavoro, ma gli studenti sono stati in grado di affrontarlo con ottimi risultati."

 

photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3