fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani2

image home new mani vert2

Risorsa 1

ACCOGLIENZA
E SUPPORTO EDUCATIVO

Sostenere l’integrazione della persona nel contesto sociale di riferimento accompagnandola in un percorso che vinca la solitudine interiore, aiutarla a strutturare relazioni positive dove ognuno è unico e irripetibile, diventando, proprio per questo, ricchezza per gli altri.

Risorsa 2

TERRITORIO
E INSERIMENTO LAVORATIVO

Offrire possibilità di impiego temporaneo e/o indeterminato anche a persone in stato di difficoltà. Proporre una logica di messa in rete e sviluppo delle relazioni all’interno mercato profit e non-profit basate sulla fiducia e sulla professionalità.

Risorsa 3

RELAZIONI
E COMUNITÀ

Favorire l'attivazione di reti di solidarietà tra esercizi commerciali, laboratori artigianali, attività industriali e agricole, associazionismo ed cittadini al fine di sostenere una comunità che si prende cura di sé in modo solidale.

5x1000 2025

5x1000 2019 per sito vert

Dopo l’esperienza dell’A.S. 2022/2023 quest’anno il progetto Una rete per la scuola riparte per tutti gli Istituti scolastici dei comuni delle Terre dArgine coinvolgendo 10 partner, ciascuno con le sue proposte educative. 

Attività educative, laboratori creativi, formazione e supporto didattico sono ciò che offriamo alle scuole per il contrasto alla dispersione scolastica. 

I campanelli d’allarme sono vari (assenze, insuccessi, bocciature, etc.), se compresi tempestivamente, possono aiutare l’inserimento del minore allinterno delle attività proposte dagli ETS partner di “Una rete per la scuola” che lavorano in maniera mirata grazie a tutor e laboratori

Eortè Cooperativa Sociale propone laboratori che approcciano un metodo d’apprendimento diverso basato sulla sperimentazione pratica e la parte teorica che, in parallelo, integra l’insegnamento; sono previsti laboratori di agricoltura sociale e di sartoria  diretti da educatori e tutor

Attraverso questi laboratori alternativi si cerca di ri-motivare ragazzi e ragazze che trovano difficoltà nello stare al passo con il programma scolastico e le lezioni frontali; grazie a questi insegnamenti i minori acquisteranno maggiore fiducia nelle proprie capacità e riusciranno a costruire una base più solida che gli permetterà di affrontare con più coraggio anche le altre materie. 

Le ore di laboratorio, in accordo con gli istituti scolastici, sono riconosciute nel conteggio dei crediti a fine anno scolastico. A fine percorso gli studenti dovranno produrre un elaborato su un argomento inerente al laboratorio svolto esponendolo poi, insieme alle loro considerazioni e pensieri, ai compagni di classe in una sorta di “orale” che sensibilizza anche i compagni riguardo l’esperienza vissuta.

 

Scarica QUI la brochure del progetto "Una reta per la scuola"

 

Ultime NEWS

    indicatore di caricamento rotante
    indicatore di caricamento rotante

    Progetti

    progetto04e

    APPARTAMENTO AD ALTA AUTONOMIA
    "LA CASA DEL 
    GLICINE"

    progetto06e

    INSERIMENTO LAVORATIVO
    "LAB. GASTRONOMICO S. ANNA"

    progetto01e

    COMUNITÀ SEMIRESIDENZIALE PER MINORI
    "L'ARNIA
    "

    progetto02e

    SOCIAL MARKET
    "IL PANE E LE ROSE"

    progetto05e

    CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA
    "KOMBOLELA"

    progetto03e

    TERRITORIO
    "SEGRETARIATO SOCIALE
    "

    photo2

    GUARDA LA
    PHOTOGALLERY

    rassegna2

    LEGGI LA
    RASSEGNA STAMPA

    calendario

    VAI AL
    CALENDARIO

    CONTATTI

    Cooperativa sociale Eortè

     

    Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

    C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

     

    Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

    Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

    CERCA NEL SITO

    PRIVACY E COOKIE POLICY

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    VISITE

    SEGUICI SU

    fb bianco3

    logo ig 100