fb

fb

cell 3517811125

image home new mani vert

image home new mani vert2

I progetti Centri Bambini e Famiglie (6 mesi - 6 anni) e Spazio Mamme (0 mesi - 12 mesi) continuano ricchi di attività mirate per il target a cui si riferiscono con la supervisione ed il coordinamento di educatrici sempre presenti. 

In collaborazione con il Coordinamento Pedagogico dellUnione Terre dArgine gli spazi 0-6 di Soliera, Rovereto e Novi di Modena propongono per il mese di aprile un ricco calendario di attività!

  • CBF di Soliera sito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, le date previste sono cinque: mercoledì 5 “Arriva la Pasqua” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 12 “Giochi all’aperto” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 15 “Primavera all’aperto” dalle 10:00 alle 12:00; mercoledì 19 “Letture con Marzia Oliani” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 26 “Bandiere” dalle 16:30 alle 18:30. 
  • CBF di Rovereto sito presso il Nido Girotondo in via IV Novembre 52/A, le date previste sono tre: giovedì 13 “Primavera all’aperto” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 22 “Giochi all’aperto” dalle 10:00 alle 12:00; giovedì 27 “Bandiere” dalle 16:30 alle 18:30.
  • CBF di Novi di Modena sito presso il Nido Aquilone in via M. Buonarroti 37, le date previste sono quattro: sabato 1 “Pesce d’aprile” dalle 10:00 alle 12:00; martedì 4 “Arriva la Pasqua” dalle 16:30 alle 18:30; martedì 18 aprile “Primavera all’aperto” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 29 “Bandiere” dalle 10:00 alle 12:00.

Lo Spazio Mamme di Soliera (dedicato alla fascia 0-12 mesi),  aperto tutti i mercoledì mattina ad accesso gratuito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, il mese di aprile prevede quattro date molto interessanti: mercoledì 5 “A Pasqua… diventiamo coniglietti!” Dalle 9:30 alle 12:00; mercoledì 12 “Favole a bassa voce” dalle 9:30 alle 12:00; mercoledì 19 “Giochi all’aperto: palline e bollicine” (in caso di maltempo giochi sensoriali) dalle 9:30 alle 12:00; mercoledì 26 “Vasi e travasi per piccoli giardinieri” dalle 9:30 alle 12:00. 

Ricordiamo che l’accesso allo Spazio Mamme è gratuito e ai Centri Bambini e Famiglie avviene previo acquisto del “Baby Pass” (tessera da 10 ingressi, primo gratuito) acquistabile sul Portale dei Pagamenti di Unione delle Terre d’Argine. 

Il 2023 nei Centri Bambini e Famiglie dei Comuni di Novi, Soliera e Rovereto è iniziato positivamente! Riscontrando una buona affluenza e partecipazione alle proposte di attività e laboratori promossi per la fascia 0-6. 

In collaborazione con il Coordinamento Pedagogico dellUnione Terre dArgine gli spazi 0-6 di Soliera, Rovereto e Novi di Modena propongono anche per il mese di marzo  un ricco calendario di attività!

  • CBF di Soliera sito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, le date previste sono sette: mercoledì 1 “Giochiamo a travestirci” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 4 “Bandiere” dalle 10 alle 12; mercoledì 8 “Il mio orto” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 15 “Pigiama party” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 22 “Letture con Marzia Oliani” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 25 “Collage di primavera” dalle 10 alle 12; mercoledì 29 “Giochi riciclati” dalle 16:30 alle 18:30.
  • CBF di Rovereto sito presso il Nido Girotondo in via IV Novembre 52/A, le date previste sono quattro: giovedì 2 “Calzino e i suoi amici” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 11 “Collage di primavera” dalle 10 alle 12; giovedì 16 “Il mio orto” dalle 16:30 alle 18:30; giovedì 30 “Bandiere” dalle 16:30 alle 18:30. 
  • CBF di Novi di Modena sito presso il Nido Aquilone in via M. Buonarroti 37, le date previste sono tre: martedì 7 “Calzino e i suoi amici” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 18 “Collage di primavera” dalle 10 alle 12; martedì 21 “Letture con Lorella Boccaletti” dalle 16:30 alle 18:30.

Lo Spazio Mamme di Soliera (dedicato alla fascia 0-12 mesi),  aperto tutti i mercoledì mattina ad accesso gratuito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, il mese di marzo prevede cinque date molto interessanti: mercoledì 1 “Equilibristi sui palloni” dalle 9:30 alle 12; mercoledì 8 “Pittori in erba” dalle 9:30 alle 12; mercoledì 15 “Al nido, a piccoli passi” dalle 9:30 alle 12 incontro con la Dott.ssa Donatella Faccenda (pedagogista e coordinatrice dei servizi educativi dell’Unione Terre d’Argine; mercoledì 22 “Giochi gommosi” dalle 9:30 alle 12; mercoledì 29 “In Contatto: l’importanza del tocco nei primi mesi di vita” dalle 9:30 alle 12 incontro con la Dott.ssa Mara Brancolini (pedagogista del Centro per le Famiglie dell’Unione Terre d’Argine. 

Ricordiamo che l’accesso allo Spazio Mamme è gratuito e ai Centri Bambini e Famiglie avviene previo acquisto del “Baby Pass” (tessera da 10 ingressi, primo gratuito) acquistabile sul Portale dei Pagamenti di Unione delle Terre d’Argine. 

Nel mese di dicembre presso i Centri Bambini e Famiglie di Soliera, Rovereto e Novi di Modena sono stati proposti i “Laboratori Natalizi”, ovvero un incontro per Centro in cui si sono svolte attività ricreative inerenti alla tematica Natale. 

Le attività sono state coordinate dall’educatrice che ha visto bambini/e e accompagnatori (genitori, zii, baby-sitter, …) costruire insieme le decorazioni da portare a casa e appendere sugli alberi di Natale; forme di pasta di sale modellate direttamente dai bambini e bambine e decorate con glitter e colori. Ma ancora, sono stati creati i biglietti per gli auguri con disegni, decorazioni e decoupage. 

Per i Centri Bambini e Famiglie (destinati alla fascia 1 - 6 anni) nel mese di gennaio sono previste tante novità:

  • CBF di Soliera sito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, le date previste sono quattro: mercoledì 11 “Divertiamoci con i colori” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 18 “Mani in pasta” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 25 “Pomeriggio di storie” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 28 “Giochi riciclati” dalle 10 alle 12. 
  • CBF di Rovereto sito presso il Nido Girotondo in via IV Novembre 52/A, le date previste sono tre: giovedì 12 “Divertiamoci con i colori” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 21 “Mani in pasta” dalle 10 alle 12; giovedì 26 “Giochi riciclati” dalle 16:30 alle 18:30. 
  • CBF di Novi di Modena sito presso il Nido Aquilone in via M. Buonarroti 37, le date previste sono tre: sabato 14 “Divertiamoci con i colori” dalle 10 alle 12; martedì 17 “Mani in pasta” dalle 16:30 alle 18:30; martedì 31 gennaio “Giochi riciclati” dalle 16:30 alle 18:30. 

Per quanto riguarda lo Spazio Mamme di Soliera (dedicato alla fascia 0-12 mesi),  aperto tutti i mercoledì mattina ad accesso gratuito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, il mese di gennaio prevede tre date molto interessanti: mercoledì 11 “Giochi gommosi” dalle 9:30 alle 12; mercoledì 18 “Pasticciamo con la farina e i colori” dalle 9:30 alle 12; mercoledì 25 “In Contatto: l’importanza del tocco nei primi mesi di vita” dalle 9:30 alle 12, quest’ultimo incontro è tenuto dalla Dott.ssa Mara Brancolini pedagogista del Centro per Famiglie dell’Unione Terre d’Argine.  

Ricordiamo che l’accesso ai Centri Bambini e Famiglie avviene previo acquisto del “Baby Pass” (tessera da 10 ingressi, primo gratuito) acquistabile sul Portale dei Pagamenti di Unione delle Terre d’Argine. 

In collaborazione con il Coordinamento Pedagogico dell’Unione Terre d’Argine gli spazi 0-6 di Soliera, Rovereto e Novi di Modena propongono un ricco calendario di attività!

Per i Centri Bambini e Famiglie (destinati alla fascia 1 - 6 anni) nel mese di febbraio sono previste tante novità:

  • CBF di Soliera sito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, le date previste sono cinque: mercoledì 1 “Vasi e travasi” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 8 “Indovina lo strumento musicale” dalle 16:30 alle 18:30; mercoledì 15 “Letture” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 18 “Calzino e i suoi amici” dalle 10 alle 12; mercoledì 22 “Cuochi per un giorno” dalle 16:30 alle 18:30.
  • CBF di Rovereto sito presso il Nido Girotondo in via IV Novembre 52/A, le date previste sono tre: sabato 11 “Vasi e travasi” dalle 10 alle 12; giovedì 16 “Indovina lo strumento musicale” dalle 16:30 alle 18:30; sabato 25 “Cuochi per un giorno” dalle 10:00 alle 12:00.
  • CBF di Novi di Modena sito presso il Nido Aquilone in via M. Buonarroti 37, le date previste sono tre: sabato 4 “Vasi e travasi” dalle 10 alle 12; martedì 7 “Indovina lo strumento musicale” dalle 16:30 alle 18:30; martedì 21 “Cuochi per un giorno” dalle 16:30 alle 18:30.

Lo Spazio Mamme di Soliera (dedicato alla fascia 0-12 mesi),  aperto tutti i mercoledì mattina ad accesso gratuito presso il Nido Arcobaleno in via Donatori di Sangue 45, il mese di febbraio prevede quattro date molto interessanti: mercoledì 1 febbraio “In Contatto: l’importanza del tocco nei primi mesi di vita” dalle 9:30 alle 12 (con Dott.ssa Mara Brancolini); mercoledì 8 “Gomitoli e palline” dalle 9:30 alle 12; mercoledì 15 “Leggere ai più piccoli” dalle 9:30 alle 12 (con Marzia Oliani, educatrice) ; mercoledì 22 “Giochi magici con la stagnola” dalle 9:30 alle 12. 

Ricordiamo che l’accesso allo Spazio Mamme è gratuiti e ai Centri Bambini e Famiglie avviene previo acquisto del “Baby Pass” (tessera da 10 ingressi, primo gratuito) acquistabile sul Portale dei Pagamenti di Unione delle Terre d’Argine. 

Per il periodo natalizio la cooperativa sociale Eortè, con il supporto del Coordinamento Pedagogico delle Terre d’Argine, ha pensato di programmare dei laboratori sul tema del Natale che si svolgeranno presso i “Centri Bambini e Famiglie” di Soliera, Rovereto e Novi di Modena. 

Tre date che permetteranno a bambini e bambini ed i loro accompagnatori (mamm, papà, nonni, zii, etc…) di godere dell’atmosfera natalizia attraverso giochi e percorsi appositamente pensati. Come ci racconta Elena Barezzi, educatrice nel progetto “Centri Bambini e Famiglie”, una attività scelta è proprio quella della “pasta di sale”. 

L’idea è quella di fare l’impasto tutti insieme, con l’aiuto e la supervisione di Elena, poi ognuno può scegliere quali stampini usare per creare la forma che vuole; quindi si crea un piccolo buco al centro della forma e, una volta asciugato l’impasto, si fa passare una cordicella. Si potranno colorare e decorare a piacimento gli addobbi fatti a amano che potranno poi andare sull’albero di Natale a casa. 

Un’altra bellissima attività proposta sarà quella dei biglietti di Natale fatti a mano. Bambini e bambine potranno dar spazio alla propria fantasia disegnando e creando biglietti di auguri, utilizzando il materiale a disposizione come pastelli, pennarelli, glitter, carte colorate, decorazioni natalizie.

Nell’ultimo periodo è un po’ aumentata l’affluenza ai Centri di Soliera e Novi di Modena, Elena ci informa che ci sono presenze nuove, mentre il Centro di Rovereto fatica a vedere degli interessati. “La voce sta circolando - dice Elena - e verranno dei bimbi in più per l’attività natalizia quindi mi aspetto che continuino anche dopo, conoscendo lo spazio, vedendo che ci sono altri bimbi e divertendosi”. 

L’attività natalizia proposta sta dunque avendo un riscontro positivo, e si spera che questi incontri siano anche occasioni per far conoscere il progetto a tutte quelle persone che non hanno ancora avuto modo di vederlo da vicino. 

In conclusione, il prospetto di Elena per l’anno nuovo è che la notizia dell’attività dei Centri si sparga ancora di più raggiungendo sempre più famiglie. Sulla base di quanto visto in questo periodo, la comunicazione sta funzionando e anche il passaparola diretto tra le tate degli asili e i genitori sta funzionando, stanno aumentando positivamente le persone interessate che si informano circa i Centri Bambini e Famiglie. 

La proposta di Elena per l’anno nuovo è quella di continuare a proporre dei laboratori almeno una volta al mese, “ai bimbi sicuramente piace molto - conclude Elena - e queste proposte aiutano anche a fare pubblicità ai Centri”. 

photo2

GUARDA LA
PHOTOGALLERY

rassegna2

LEGGI LA
RASSEGNA STAMPA

calendario

VAI AL
CALENDARIO

CONTATTI

Cooperativa sociale Eortè

 

Sede legale: Via Montecuccoli, 124 - Limidi di Soliera (Mo)

C.F. 03334860362 - P.Iva 03334860362

 

Sede operativa: Viale G. Carducci, 14 - Carpi

Tel. 3517811125 - eorte@eorte.it

CERCA NEL SITO

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

VISITE

SEGUICI SU

fb bianco3

logo ig 100