Sostenere l’integrazione della persona nel contesto sociale di riferimento accompagnandola in un percorso che vinca la solitudine interiore, aiutarla a strutturare relazioni positive dove ognuno è unico e irripetibile, diventando, proprio per questo, ricchezza per gli altri.
Favorire l'attivazione di reti di solidarietà tra esercizi commerciali, laboratori artigianali, attività industriali e agricole, associazionismo ed cittadini al fine di sostenere una comunità che si prende cura di sé in modo solidale.
30/05/2023
I progetti Centri Bambini e Famiglie (6 mesi - 6 anni) e Spazio Mamme (0 mesi - 12 mesi) sono giunti all’ultimo calendario prima della…
17 Visite
26/05/2023
Il progetto Unione Non Spreca ha compiuto un anno ed è stato celebrato con una conferenza stampa svoltasi il 25 maggio presso il Palazzo Comunale…
17 Visite
22/05/2023
In occasione della Fiera di Soliera 2023 manifestazione più attesa per la comunità solierese che festeggia il patrono San Giovanni Battista, in partenza il 24 giugno…
20 Visite
15/05/2023
Venerdì 12 maggio si è tenuta l’assemblea annuale dei soci della Cooperativa Sociale Eortè che, come di consueto, presenta i progetti in corso della Cooperativa,…
93 Visite
3/05/2023
I progetti Centri Bambini e Famiglie (6 mesi - 6 anni) e Spazio Mamme (0 mesi - 12 mesi) continuano ricchi di attività mirate per…
72 Visite
12/04/2023
Il 2 maggio, presso i locali del Social Market di Soliera “Il Pane e le Rose” si terrà alle ore 20:45 il laboratorio “La spesa…
161 Visite
11/04/2023
Kombolela è la denominazione di una rete che diventa uno strumento che offre opportunità educative innovative e qualificate per contrastare il costante numero di episodi…
171 Visite
7/04/2023
Eortè Cooperativa Sociale negli anni ha offerto varie opportunità agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio di svolgere un periodo di alternanza…
159 Visite
31/03/2023
“Una Rete per la Scuola” è un progetto presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto…
163 Visite
29/03/2023
I progetti Centri Bambini e Famiglie (6 mesi - 6 anni) e Spazio Mamme (0 mesi - 12 mesi) continuano ricchi di attività mirate per…
181 Visite
8/03/2023
Alla Casa del Glicine tra dicembre e gennaio sono state trasferite due mamme e rispettivi figli presso altre abitazioni più vicine alla loro residenza. Attualmente…
257 Visite
6/03/2023
“Una Rete per la Scuola” è un progetto presentato da una rete di 10 partners tra associazioni, odv e cooperative sociali del territorio a contrasto…
200 Visite
“Libere di essere” attraverso immagini e parole porta all’esterno il lavoro e le esperienze della Casa del Glicine, appartamento ad alta autonomia gestito dalla cooperativa Eortè, impegnata da anni ad aiutare donne fragili e in emergenza abitativa.
Nell’edizione 2021 sono state coinvolte fotografe, professioniste e non, alle quali è stato chiesto di regalare uno scatto sul tema dell'accoglienza mamma/bambino. Con le loro foto le artiste raccontano momenti di fragilità e difficoltà, ma anche di riscatto, forza e resilienza.
Storie di chi è caduta ma ha trovato una mano tesa pronta ad aiutarla a rialzarsi.